Otello Sangiorgi ci racconta la storia della bandiera italiana dall’età napoleonica alla Repubblica.
Ornella Chillè ci parla di donne e miti letterari nei dipinti dell’Ottocento.
Manuela Capece ci parla di Giuseppe Grabinski, un polacco a Bologna.
Michela Cavina ci parla del cimitero Ebraico e Protestante della Certosa di Bologna.
Giacomo Bollini ci racconta alcune storie di sportivi bolognesi durante la Grande Guerra.
Michela Cavina: memorie dell’antifascismo e della Resistenza nella Certosa di Bologna.
Alberto Preti – Verso la Liberazione. In collaborazione con l’Istituto Storico Parri: un racconto su quello che fu la Resistenza nella nostra regione.75° anniversario della Liberazione.
Mirtide Gavelli ci parla del sacrario ai caduti partigiani in piazza del Nettuno.
Andrea Spicciarelli: Porta Lame, luogo di memoria.
Roberto Martorelli ci racconta il Monumento ossario ai Partigiani della Certosa di Bologna.
Commenti recenti